Momenti
1983
Il Gruppo Campeggi Riuniti nasce nel 1983 nel decanato di Legnano tra 4-5 campeggi
della zona con l'obiettivo di aiutare le parrocchie a gestire tutte le problematiche
relative all'attività del campeggio.
1983-1993
Il Gruppo trova un referente in Don Alberto Villa responsabile dell'ufficio per la
Pastorale del Turismo e viene ufficializzato l'inserimenti del Gruppo nell'attività
dell'ufficio.
1983-1993
I primi dieci anni sono serviti principalmente a valutare gli adempimenti normativi
previsti dalle leggi e a condividere con altre parrocchie le prime problematiche.
1983-1993

Viene introdotta per i campeggi l'affiliazione al CITS (Centro Italiano Turismo Sociale)
come previsto dalla Legge Quadro sul turismo Sociale.
1983-1993
Vengono predisposti i documenti per il trasporto dei materiali del campeggio su mezzi
non di proprietà delle parrocchie.
Inizia la gestione dei terreni con i primi scambi.
Inizia la gestione dei terreni con i primi scambi.
1983-1993

E' stata organizzata una 2 giorni per approfondire il ruolo dell'educatore e
dell'accompagnatore in montagna a Motta di Campodolcino con la presenza della FOM e del CAI.
1993-2003

Secondo decennio
Nel secondo decennio il Gruppo si è consolidato nel numero e nell'organizzazione.
E' stato redatto e introdotto lo statuto del Gruppo.
Nel secondo decennio il Gruppo si è consolidato nel numero e nell'organizzazione.
E' stato redatto e introdotto lo statuto del Gruppo.
1993-2003

E' stato creato un marchio di riconoscimento del Gruppo.
Il Gruppo ha raggiunto il numero massimo di adesioni 110 soci e sono state costituite due segreterie: nord-ovest a Rescaldina e nord-est a Carugate.
Il Gruppo ha raggiunto il numero massimo di adesioni 110 soci e sono state costituite due segreterie: nord-ovest a Rescaldina e nord-est a Carugate.
1993-2003
E' stato organizzato un importante convegno con il CITS di Roma sulle normative nazionali
che regolano il turismo sociale e sulle responsabilità dell'accompagnamento in montagna.
1993-2003

E' stato pubblicato un manuale con la sintesi delle problematiche relative
all'organizzazione di una vacanza in campeggio.
1993-2003

Presenza del Gruppo alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) - allestimento stand
e intervento al convegno: "Turismo di montagna, tra cultura, spiritualità e pastorale".
1993-2003
1993-2003

Si è deciso di realizzare, ogni estate, un oggetto da consegnare alle
parrocchie come simbolo di condivisione della stessa esperienza.
1993-2003

E' stata introdotta la procedura richiesta dalla Legge 155 sulla gestione dei rischi alimentari.
1993-2003

E' stato creato il sito internet del gruppo.
1993-2003

Per i 20 anni del gruppo è stata realizzazione una icona con la rappresentazione
dei momenti più significativi del Vangelo legati all’esperienza del campeggio e
distribuita ad ogni singolo campeggio.
1993-2003

Da Triuggio, per i 20 anni del Gruppo, è stata lanciata l’iniziativa
"Tende in Cammino", che ogni anno viene riproposta in altre parrocchie
della Diocesi.
2003-2013
Sono state approfondite e discusse importanti normative legate alla realizzazione
delle strutture: vigili del fuoco, impianti elettrici, impianti GPL e da ultimo si
è iniziato a valutare il tema della sicurezza.
2003-2013
E' stata creata un'area del sito riservata solo ai soci per la pubblicazione di
tutti i verbali delle assemblee e dei consigli, i modelli, le leggi, gli annunci, ecc.
2003-2013

Con il contributo del Gruppo Campeggi Riuniti si è concluso un lungo cammino per l'approvazione di una legge della Regione Lombardia sui campeggi.
Legge 16 del 26 maggio 2008.
Legge 16 del 26 maggio 2008.
2003-2013

In collaborazione con la FOM sono stati pubblicati i sussidi per la vacanza 2010.
2003-2013

Sono iniziati regolari incontri annuali con i seminaristi di 3^ teologia sulle
tematiche relative ai soggiorni estivi.
2003-2013
Sono stati avviati incontri con gli amministratori della Regione Valle d'Aosta e
della Provincia Autonoma di Trento sulle problematiche dei terreni e dei permessi.
2003-2013

Con l'ultimo anno di presenza dell'Arcivescovo Tettamanzi è stata realizzata una croce d'altare,
consegnata a tutti i campeggi del Gruppo.
2014

17 maggio – Triuggio
In occasione dei 30 anni del Gruppo Campeggi Riuniti vengono consegnate ad ogni campeggio un calice e una patena a completamento dell’arredo sacro della "Tenda della Presenza" allestita in campeggio.
Opere realizzate da Don Raffaele Busnelli dell’Eremo della Breccia.
In occasione dei 30 anni del Gruppo Campeggi Riuniti vengono consegnate ad ogni campeggio un calice e una patena a completamento dell’arredo sacro della "Tenda della Presenza" allestita in campeggio.
Opere realizzate da Don Raffaele Busnelli dell’Eremo della Breccia.